post

Martina Pandori è granata: “Torno in Italia per dimostrare il mio valore”

Il Salerno Basket ’92 annuncia l’arrivo nel roster della stagione 2025/26 di Martina Pandori, guardia classe 2003, reduce da un’esperienza formativa in Spagna. Alta 1.77, dotata di un buon tiro dalla distanza e di caratteristiche da autentica combattente sul parquet, Pandori ha accolto con entusiasmo la proposta del club del presidente Somma: “Mi è bastata una telefonata con la società e una con coach Nardone per accettare. Praticamente ho detto sì in meno di 24 ore. – ha dichiarato la nuova granatina – Ho condiviso in pieno l’idea dell’allenatore sul mio ruolo e ho percepito una fortissima voglia di lavorare”.

Cresciuta cestisticamente nel settore giovanile del San Salvatore Selargius, squadra con cui ha disputato diversi campionati di A2, Martina ha scelto di vivere un’esperienza all’estero, trasferendosi al Magec Tíasper di Lanzarote, in Liga Femenina 2. “Un anno incredibilmente formativo che consiglio a tutte le giovani atlete. Vivere una cultura e una visione sportiva diversa da quella italiana mi ha arricchita sotto ogni punto di vista”, ha raccontato la giocatrice sarda relativamente alla scorsa annata.

Ora, il ritorno in Italia con rinnovate ambizioni e la voglia di affermarsi definitivamente nella Serie A2, questa volta con una diversa maglia e una nuova sfida da protagonista: “Ho un entusiasmo e una voglia pazzesca di mostrare il mio valore al basket femminile italiano. Sono convinta di essere nel posto giusto per farlo”.

In attesa della ripresa della preparazione, Martina è rientrata nella sua amata Sardegna per la pausa estiva, ma con la testa già rivolta al parquet: “Spero sia un’annata ricca di soddisfazioni. Saremo una squadra nuova e dovremo costruire rapidamente la giusta sintonia dentro e fuori dal campo. L’unione sarà la nostra forza. Sono sicura che ci divertiremo”.

La società del Salerno Basket ’92 accoglie Martina Pandori con grande entusiasmo, certa che il suo contributo sarà determinante nel percorso tecnico e umano del nuovo gruppo granata: “Martina ci ha colpito immediatamente per tenacia e voglia di mettersi in gioco, oltre ad essere una validissima atleta che potrà finalmente dimostrare il suo valore in A2. Mi sbilancio e dico che sarà una delle sorprese del prossimo campionato”, le parole del direttore sportivo, Aurelio De Sio.

Nel frattempo, Il club granata sta continuando a lavorare sul mercato. Presto saranno annunciate altre novità: “Stiamo cercando di dare una forte accelerazione a tutte le trattative in essere per consegnare a coach Nardone una squadra completa, affamata e con grande voglia di riscatto. Tutte le strategie sono condivise da tutti i componenti della società e, dopo i primi quattro innesti, siamo vicini a concludere le ultime operazioni”, conclude il dirigente. Terminata questa fase del mercato, la società ha l’obiettivo di aggregare alle senior anche tanti elementi del settore giovanile che possano crescere all’interno di un gruppo sano e con voglia di lavorare.

post

La Sirio Salerno mette la… sesta: Marigliano al tappeto a Matierno

La Sirio Salerno ’92 si conferma in testa a punteggio pieno nel campionato di B femminile e batte una coriacea New Cap Marigliano 82-48 al termine di una gara non facile nella prima metà e in cui ha fatto la differenza un terzo quarto monstre delle granatine.

La partita. Prima volta per Esposito nello starting five in partite interne. Silatsa apre le danze, poi l’ex di turno Torruella – particolarmente pimpante – pareggia. Salerno riparte e con la tripla di Oliveira firma il 7-2 dopo 3’ di gioco pur sbagliando qualcosina di troppo sotto canestro. La portoghese ispira una grande azione corale che con l’assist di Valerio permette a Esposito di andare facilmente a canestro. Takrou e ancora Torruella tengono le ospiti a contatto. Silatsa fa uno su due dalla lunetta, poi ancora Oliveira lancia la bomba, imitata da Takrou per il 13-9 a 2’:50’ dal primo intervallo. Manovra imballata delle granatine, difesa arcigna delle ospiti di coach Natale (un passato per lui alla corte di patron Somma, salutato con affetto da tutto il mondo Salerno Basket) che se la giocano a viso aperto sul campo della capolista. Il timeout di coach Visnjic illustra meglio i dettagli ma le ospiti non demordono con la tripla di Massarotti, poi sempre con Takrou dalla distanza. Salerno si difende con Valerio e col buon impatto di Scala. Il primo parziale è 19-19 sul filo dell’equilibrio.

Salerno riparte subito bene nel secondo periodo e segna con Scala ma la New Cap non esce affatto dalla partita: a 3’ dall’intervallo lungo il punteggio è di 28-23. C’è un’altra ex nelle file di Marigliano, Mancuso, che sente particolarmente la partita e prova a mettersi in evidenza in un incontro su ritmi elevatissimi. Servono allora una super Oliveira e una Valerio sempre sul pezzo (delicatissimo il canestro sulla sirena) per andare sul +7 all’intervallo lungo dopo le sortite pericolose della solita Torruella e di Amato (36-29). Ripresa di fuoco per le granatine con una Silatsa rigenerata, De Mitri insuperabile in difesa e la solita Oliveira in cattedra. Salerno allunga. Solo dopo 3’ Torruella con una gran giocata sblocca le sue, Massarotti prova ad accorciare ma sono pochi lampi nel terzo periodo in cui l’icona della batteria mariglianese inizia a farsi rossa. La Sirio accelera e passa dal +12 (45-33) al +24 dell’ultima interruzione (61-37). È la chiave di volta. A inizio quarto periodo Salerno tocca il +30, poi si rilassa colpevolmente e subisce un break di 0-9 su cui mette l’ultima firma Mancuso. Salerno torna a giocare e la porta a casa con meno affanni.

Così coach Visnjic nel dopo-partita: “Nella prima parte di gara abbiamo riscaldato i motori, nel secondo tempo abbiamo aumentato concentrazione e intensità mettendo quel che abbiamo nelle mani. Venivamo da un’altra settimana non facilissima. Avevamo vinto di 40 un’amichevole estiva con Marigliano e le ragazze sono state molto rispettose approcciando al match comunque col giusto spirito e gestendo bene il secondo tempo. È stata una gara ad alta intensità fisica, complimenti a Marigliano ma anche alle mie atlete che hanno dimostrato di avere nelle corde le risposte giuste alle sollecitazioni degli avversari. Ora testa a Catanzaro, recupereremo anche Orchi dopo l’infortunio, poi penseremo alle final four di coppa che rappresentano uno degli obiettivi stagionali”.

TABELLINO  –  SIRIO SALERNO ’92-NEW CAP MARIGLIANO 82-48 (19-19; 36-29; 61-37)

SALERNO: Oliveira 28, Valerio 19, Scala 4, De Mitri 5, Tagliaferri, Esposito 4, D’Amico ne, Quarello ne, Silatsa 22, Scolpini. Lufrano ne. Coach: Visnjic.

MARIGLIANO: Mozzi 2, Di Sarno, Takrou 8, D’Oriano 2, Raia 1, Colella, Torruella 12, Iasevoli, Mandolesi 6, Amato 4, Massarotti 11, Mancuso 2. All: Natale.

Arbitri: Petrillo-Petruzziello

post

Trofeo interregionale U15: tre granatine convocate nella rappresentativa campana

Tre atlete del Salerno Basket ’92 sono state selezionate per far parte della squadra che rappresenterà la Campania al Trofeo interregionale under 15 “Lazio in Pink”: appuntamenti oggi e domani ad Anagni (FR) con le selezioni di Lazio, Toscana ed Abruzzo.

Laura Ascione, Erica Leonardi ed Emilia Naddeo sono le tre granatine selezionate da coach Massimo Massaro, per la soddisfazione del responsabile del settore giovanile del Salerno Basket ’92, Mauro Cavaliere, ed ovviamente dell’inossidabile presidente Angela Somma.

Tutte le partite del quadrangolare saranno trasmesse in diretta streaming su Facebook sulla pagina Comitato regionale FIP Lazio a partire da oggi: la gara inaugurale (16:30) vedrà protagonista proprio la Campania contro la selezione laziale. Domattina (ore 11) la sfida contro l’Abruzzo, poi nel pomeriggio l’ultima partita contro la Toscana (15:30).

post

Vittoria a Sant’Antimo, il plauso di Russo: “Grande atteggiamento”

Buona anche la seconda. Dopo la vittoria larga ottenuta contro Catanzaro alla prima giornata del campionato di Serie B femminile, la Todis Salerno ’92 conferma il buon avvio di stagione e batte a domicilio la Partenope Sant’Antimo 34-59. Al PalaEdilgen le granatine di coach Russo sfoderano un’altra prestazione convincente, purtroppo macchiata dall’infortunio di Federica Orchi quasi al pronti-via. Nonostante l’uscita della talentuosa giocatrice viterbese, vittima di un colpo alla caviglia, Salerno ha tenuto sempre il naso avanti, reggendo ai tentativi di rientro locali.

“Grande prova di squadra, un plauso alle ragazze per l’atteggiamento avuto durante la partita. Nonostante l’uscita di Orchi non abbiamo mai mollato la presa: le senior hanno preso in mano la squadra ma le under che sono entrate hanno interpretato benissimo la partita sotto tutti i punti di vista, soprattutto in difesa”, il commento di un felice coach Aldo Russo. Il plauso alle più esperte, trascinate da capitan Valerio e soprattutto da De Mitri (21 punti, top scorer), oltre che per quanto fatto sul parquet, è per la grande responsabilità mostrata nella gestione di gara. Tanta serenità allea più giovani e i risultati si sono visti. “Avevamo preparato la partita per imbrigliare il gioco vicino canestro di Sant’Antimo, che spingeva molto su quello. Il piano partita ha funzionato, le ragazze ci hanno creduto molto, prendendo forza. – aggiunge Russo – Sono state brave ad attaccare l’uno contro uno e reggere la fisicità avversaria senza paura. Durante la partita abbiamo ovviamente anche retto il colpo al rientro della PSA; siamo sati bravi a non perdere lucidità, facendo il nostro gioco e continuando a sfruttare quello che il campo ci dava, giocando in maniera molto dinamica. Volevamo costringere Sant’Antimo a muoversi, ci siamo riusciti, abbiamo fatto bene. Sicuramente ci sono diverse cose ancora da sistemare ma questo è un grande step di crescita da cui dobbiamo pretendere ancora di più. Confido ancora in grandi margini di miglioramento”.

TABELLINO   –   PARTENOPE SANT’ANTIMO-TODIS SALERNO (8-16; 17-36; 28-44)

SANT’ANTIMO: Visone 10, Cillo 1, Mozzi 2, Gentile 5, Frattoni 3, Russo, Barra, Castronuovo 1, Zonda, Fedele 2, Atanasovska 8, Palacios 2. All: Serrao.

SALERNO: Valerio 17, Orchi, De Mitri 21, Galizia, Mancuso, Opacic 5, Coppola 2, Scolpini 5, Rizzati 6, Capriati, De Nicolo 3. All: Russo.

Arbitri: Vettone-Gensini