post

La Sirio Salerno mette la… sesta: Marigliano al tappeto a Matierno

La Sirio Salerno ’92 si conferma in testa a punteggio pieno nel campionato di B femminile e batte una coriacea New Cap Marigliano 82-48 al termine di una gara non facile nella prima metà e in cui ha fatto la differenza un terzo quarto monstre delle granatine.

La partita. Prima volta per Esposito nello starting five in partite interne. Silatsa apre le danze, poi l’ex di turno Torruella – particolarmente pimpante – pareggia. Salerno riparte e con la tripla di Oliveira firma il 7-2 dopo 3’ di gioco pur sbagliando qualcosina di troppo sotto canestro. La portoghese ispira una grande azione corale che con l’assist di Valerio permette a Esposito di andare facilmente a canestro. Takrou e ancora Torruella tengono le ospiti a contatto. Silatsa fa uno su due dalla lunetta, poi ancora Oliveira lancia la bomba, imitata da Takrou per il 13-9 a 2’:50’ dal primo intervallo. Manovra imballata delle granatine, difesa arcigna delle ospiti di coach Natale (un passato per lui alla corte di patron Somma, salutato con affetto da tutto il mondo Salerno Basket) che se la giocano a viso aperto sul campo della capolista. Il timeout di coach Visnjic illustra meglio i dettagli ma le ospiti non demordono con la tripla di Massarotti, poi sempre con Takrou dalla distanza. Salerno si difende con Valerio e col buon impatto di Scala. Il primo parziale è 19-19 sul filo dell’equilibrio.

Salerno riparte subito bene nel secondo periodo e segna con Scala ma la New Cap non esce affatto dalla partita: a 3’ dall’intervallo lungo il punteggio è di 28-23. C’è un’altra ex nelle file di Marigliano, Mancuso, che sente particolarmente la partita e prova a mettersi in evidenza in un incontro su ritmi elevatissimi. Servono allora una super Oliveira e una Valerio sempre sul pezzo (delicatissimo il canestro sulla sirena) per andare sul +7 all’intervallo lungo dopo le sortite pericolose della solita Torruella e di Amato (36-29). Ripresa di fuoco per le granatine con una Silatsa rigenerata, De Mitri insuperabile in difesa e la solita Oliveira in cattedra. Salerno allunga. Solo dopo 3’ Torruella con una gran giocata sblocca le sue, Massarotti prova ad accorciare ma sono pochi lampi nel terzo periodo in cui l’icona della batteria mariglianese inizia a farsi rossa. La Sirio accelera e passa dal +12 (45-33) al +24 dell’ultima interruzione (61-37). È la chiave di volta. A inizio quarto periodo Salerno tocca il +30, poi si rilassa colpevolmente e subisce un break di 0-9 su cui mette l’ultima firma Mancuso. Salerno torna a giocare e la porta a casa con meno affanni.

Così coach Visnjic nel dopo-partita: “Nella prima parte di gara abbiamo riscaldato i motori, nel secondo tempo abbiamo aumentato concentrazione e intensità mettendo quel che abbiamo nelle mani. Venivamo da un’altra settimana non facilissima. Avevamo vinto di 40 un’amichevole estiva con Marigliano e le ragazze sono state molto rispettose approcciando al match comunque col giusto spirito e gestendo bene il secondo tempo. È stata una gara ad alta intensità fisica, complimenti a Marigliano ma anche alle mie atlete che hanno dimostrato di avere nelle corde le risposte giuste alle sollecitazioni degli avversari. Ora testa a Catanzaro, recupereremo anche Orchi dopo l’infortunio, poi penseremo alle final four di coppa che rappresentano uno degli obiettivi stagionali”.

TABELLINO  –  SIRIO SALERNO ’92-NEW CAP MARIGLIANO 82-48 (19-19; 36-29; 61-37)

SALERNO: Oliveira 28, Valerio 19, Scala 4, De Mitri 5, Tagliaferri, Esposito 4, D’Amico ne, Quarello ne, Silatsa 22, Scolpini. Lufrano ne. Coach: Visnjic.

MARIGLIANO: Mozzi 2, Di Sarno, Takrou 8, D’Oriano 2, Raia 1, Colella, Torruella 12, Iasevoli, Mandolesi 6, Amato 4, Massarotti 11, Mancuso 2. All: Natale.

Arbitri: Petrillo-Petruzziello

post

La Sirio Salerno ’92 attende New Cap Marigliano: “Dicembre sarà mese impegnativo”

Sesta giornata di campionato, penultima d’andata nella regular season di Serie B femminile per la Sirio Salerno ’92 che domani sera – sabato 2 dicembre – ospiterà la New Cap Marigliano 2018. Palla a due alle 19:30 al PalaSilvestri con la direzione arbitrale di Fabio Petrillo e Vincenzo Petruzziello, entrambi avellinesi.

Granatine prime a punteggio pieno, mariglianesi a quota 6 in classifica ma con una partita da recuperare, quella non disputata contro la New Basket Agropoli nell’ultimo turno; non giocano dal 18 novembre, data del ko a Potenza. Fino ad allora, le prossime avversarie della Sirio avevano sempre vinto.

“Ci aspetta una squadra organizzata e disciplinata che sa cosa fare in ogni momento della partita. Marigliano ha anche giocatrici molto brave nell’uno contro uno. – avvisa coach Njegos Visnjic – Le nostre atlete hanno fatto un’altra settimana di qualità in palestra, con grande applicazione. Dicembre sarà mese impegnativo: abbiamo due gare di campionato (l’altra in trasferta a Catanzaro il 9, nda) e poi le final four di coppa. In previsione di ciò, stiamo aumentando il lavoro e cerchiamo conferme in campo. Non vediamo l’ora di poter vedere i nostri progressi sul parquet e continuare sulla strada tracciata per finire il 2023 nel miglior modo possibile”.

Il fine settimana è iniziato con la vittoria dell’U17 sull’ostico campo di Maddaloni: “Siamo tornati con un importante 50-66 a favore. Giorno dopo giorno notiamo la crescita di queste giovani, molte delle quali disputano anche la Serie B in sintonia con le più grandi. Queste partite ci aiutano ad acquisire maggiore sicurezza che a proprio volta migliora il rendimento e il lavoro settimanale della prima squadra”, ha aggiunto l’allenatore.

Domani la sfida tra Sirio Salerno ’92 e New Cap Marigliano 2018 sarà trasmessa in diretta streaming video sulla pagina Facebook “Salerno Basket ‘92”. Per chi vorrà essere presente sui gradoni di Matierno, l’ingresso al PalaSilvestri sarà gratuito, come di consueto.

post

Le granatine proseguono la marcia: espugnata anche Castellammare, 5 su 5

La Sirio Salerno ’92 resta imbattuta e porta a casa due punti anche dalla trasferta in casa del Basket Stabia alla quinta giornata del torneo di B femminile. Finisce 48-66 in favore delle granatine alla tendostruttura del Liceo Severi di Castellammare: una buona prova nonostante una Silatsa a mezzo servizio e l’indisponibilità ancora di Orchi, in panchina pro forma. Le atlete di coach Visnjic hanno però trovato un’avversaria che soprattutto nella prima metà di partita ha giocato a visto aperto. Equilibrato il primo quarto (10-14), al 20’ Salerno ha solo abbozzato un allungo con un poco rassicurante +7 (25-32), tanto che alla ripresa del gioco le stabiesi – con una Fedele particolarmente ispirata (top scorer del match con 24 punti) – si sono portate addirittura avanti in due giri di lancette (37-35) con quattro triple consecutive. È lì che la Sirio si è riaccesa, ha nuovamente alzato il muro sotto canestro tornando avanti e concedendo un solo punto alle padrone di casa nei restanti 8 minuti (38-50). Di gestione l’ultimo quarto.

“Le vittorie devono dare sostenibilità alla performance nel tempo. La squadra, nonostante le assenze, ha tenuto bene il campo. – ha detto coach Visnjic – Devo fare i complimenti alle ragazze per la prestazione contro una squadra ben strutturata che ha cercato di impostare il proprio gioco. Dopo i primi 20’ di una partita un po’ rallentata, a volte frettolosa nelle giocate, le ragazze hanno messo le marce più alte lavorando bene soprattutto in difesa, facendo un distacco importante per mantenere il primato. Stabia è stata ottimo rivale e ci ha dato dei suggerimenti su cosa poter migliorare e sistemare, chiarendoci le idee su dove focalizzare il nostro impegno nelle prossime settimane per evitare di trovarci in situazioni complicate. Abbiamo ancora tanto potenziale da esprimere, attendiamo il rientro di Orchi per prepararci al meglio per la prossima”.

Gioia anche per la formazione U17 della società presieduta da Angela Somma: 69-27 il punteggio della sfida vinta a Matierno contro Cercola.

TABELLINO   –  BASKET STABIA-SIRIO SALERNO 48-66 (10-14; 25-32; 38-50)

STABIA: M. Scala 5, Iozzino 10, Inverno 2, Somma, Di Sarno, Fedele 24, Giustino, Borriello, Carlino 3, Infante 2, Di Martino, Manna 2. Coach: Martone.

SALERNO: Oliveira 15, Valerio 14, Orchi ne, C. Scala 9, De Mitri 13, Tagliaferri, Esposito 8, D’Amico ne, Virgilio ne, Silatsa 3, Scolpini 4, Lufrano ne. Coach: Visnjic.

Arbitri: Carotenuto-Del Gaudio

post

Trasferta a Castellammare in vista: “Proveremo a mettere anche contenuti diversi”

Una Sirio Salerno ’92 ancora imbattuta affronterà domani – sabato 25 novembre – il Basket Stabia alla quinta giornata del campionato di B femminile. L’obiettivo è proseguire nella striscia positiva ma senza rilassarsi. Le granatine sono in testa alla classifica da sole a punteggio pieno, le stabiesi invece sono a quota 4 e reduci dalla sconfitta patita sul campo della New Basket Agropoli. Palla a due alle 19 presso la tendostruttura del Liceo Francesco Severi di Castellammare di Stabia con la direzione arbitrale di Paolo Carotenuto di Boscotrecase e Marcello Gerardo Del Gaudio di Massa di Somma.

“Ci aspetta una partita impegnativa contro una squadra che gioca con aggressività, tanto carattere e disciplina applicando molto bene ciò che chiede l’allenatore. Castellammare ha anche una buona corsa nell’arco dei 40’. – dice alla vigilia coach Njegos Visnjic – D’altra parte noi stiamo recuperando qualche acciaccata e consolidiamo le nostre idee giorno dopo giorno lavorando sui dettagli e su cose che possiamo fare meglio. Sarà un test importante per esprimere anche qualcosa di diverso rispetto a quanto fatto fino ad oggi. Castellammare sarà avversaria anche in Coppa Campania a metà dicembre, quindi bisognerà ancor di più fare attenzione. Sono contento del lavoro svolto fino a questo punto e dell’applicazione delle ragazze, abbiamo allargato un po’ i contenuti in settimana e spero che l’esito della partita ci renda tutti soddisfatti”.