post

Selezioni atlete nate dal 2008 al 2012 a giugno: le info per entrare a far parte del Salerno Basket ’92

Dopo la brillante salvezza conquistata in Serie A2 da neopromossa, senza passare per le forche caudine dei playout, il Salerno Basket ’92 si concentra sulla fase interzona del campionato Under 17 (8-9-10 maggio in Umbria, girone a quattro con Club Basket Frascati, Magnolia Campobasso e BSL San Lazzaro) ma anche all’allestimento dei roster per la prossima stagione, sia per quanto concerne la prima squadra, sia per quel che riguarda il settore giovanile.

Come di consueto, il sodalizio caro a patron Angela Somma indice la fase di reclutamento giovanile femminile ed invita le migliori atlete nate tra il 2008 e il 2012, provenienti da tutta Italia, a partecipare alla selezione per far parte del Salerno Basket ’92. La tre giorni di full immersion, sotto l’occhio dell’head coach della prima squadra di Serie A2, si terrà nella seconda metà di giugno al PalaSilvestri di Salerno, con date che verranno rese note nelle prossime settimane.

“L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di crescita sportiva e personale per giovani atlete di talento. Le ragazze che si distingueranno avranno la possibilità concreta di entrare a far parte del roster della nostra squadra di Serie A2, avviando così un percorso tecnico e umano di alto livello all’interno di una società ambiziosa, seria e strutturata. Tutte le partecipanti saranno ospitate per l’intera durata della selezione presso la nostra foresteria o in strutture convenzionate, con pernottamento, pranzo e cena inclusi”, afferma il direttore sportivo del Salerno Basket ’92, Aurelio De Sio. È possibile candidarsi o richiedere informazioni ai numeri di telefono 3383732886 e 3271281625.

post

Fine della regular season, ko indolore a Livorno

Una sconfitta indolore per la Salerno Ponteggi ’92, che cade a Livorno contro Jolly Acli 80-56 e saluta la stagione di Techfind Serie A2 femminile 2024/25 con un onorevolissimo decimo posto. Da neopromossa, con tutte le difficoltà del caso, la compagine di patron Angela Somma è riuscita a centrare un risultato strameritato per tutti i sacrifici fatti. Nonostante il cambio di tre allenatori, l’ultimo dei quali Nardone che ha dato una scossa degna di nota, senza dimenticare però il contributo importante anche di Di Lorenzo e Visnjic, che ha portato le granatine in A2, Salerno ha potuto contare sulla base del gruppo solido che aveva conquistato la promozione l’anno scorso, unito a pochi e mirati innesti che ben si sono amalgamati.

“Siamo soddisfattissimi del campionato, nonostante le tante avversità. Le ragazze sono state encomiabili e anche gli allenatori che si sono alternati hanno dato il loro contributo. Del resto, in una stagione possono esserci tanti momenti in cui bisogna riflettere e provare a cambiare qualcosa. Mantenere la categoria era un obiettivo difficile e centrarlo senza passare per i playout ci inorgoglisce, perché la passione del presidente merita questo tipo di soddisfazioni. – ha detto il direttore sportivo Aurelio De Sio – Con le nostre risorse, non certo illimitate, da qualche anno a questa parte stiamo costruendo squadre unite ed efficaci. Il blocco delle giocatrici che ci accompagnano da tanti anni è diventato quasi famiglia, più che squadra. Questa è la marcia in più che ci ha contraddistinto. I numeri dicono che tante nostre atlete sono tra le migliori dell’intero torneo. Penso a Rita Oliveira, quarta in A2 nella classifica marcatrici (seconda nel girone) con 436 punti e una media di 17 a partita, oltre che seconda per percentuali sui liberi, ma anche a Federica Orchi che è sesta nel girone per percentuali da due, a Camila Kirschenbaum che è seconda nel girone per percentuali da tre, a Camilla Valerio che è quarta nel girone per assist forniti, ad Abi Yusuf che è quinta nel girone per palle recuperate e poi ad Alessia De Mitri, che oltre ad essere presente in numerose classifiche è capitano e da anni mostra un attaccamento alla causa fuori dal comune. Un grazie enorme a tutte, anche a chi ha giocato meno e alle giovani: senza di loro nulla sarebbe stato possibile”.

La stagione va in archivio e presto la società si metterà al lavoro per pianificare l’anno prossimo partendo, come sempre, dalla base. Dal 20 al 22 giugno al PalaSilvestri la Salerno Ponteggi ’92 selezionerà le migliori atlete nate tra il 2008 e il 2012 provenienti da tutta Italia sotto la guida dell’head coach della prima squadra. Per info, contattare i numeri 3383732886 e 3271281625.

TABELLINO  –  JOLLY ACLI LIVORNO-SALERNO PONTEGGI 80 – 56 (23-18, 43-38, 62-50, 80-56)
LIVORNO: Wojtala 5 (1/5, 1/2), Ceccarini 8 (0/1, 2/4), Sassetti 2 (1/2, 0/4), Georgieva 22 (9/10, 0/1), Orsini 15 (2/5, 3/6), Miccio 5 (0/1, 1/5), Botteghi 14 (1/8, 3/5), Mollicone, Sayed Tawfik, Okodugha 9 (3/4 da 2), Evangelista. Allenatore: Angiolini.

Tiri da 2: 17/37 – Tiri da 3: 10/27 – Tiri Liberi: 16/20 – Rimbalzi: 50 12+38 (Georgieva 13) – Assist: 20 (Wojtala 5) – Palle Recuperate: 6 (Wojtala 2) – Palle Perse: 15 (Wojtala 3)

SALERNO: Oliveira 9 (3/6, 1/5), Valerio 8 (3/6, 0/3), Orchi 7 (2/4, 1/1), Scala, De Mitri 8 (2/6, 1/5), Kirschenbaum 2 (1/3, 0/2), Yusuf 16 (7/13 da 2), Scolpini, Vitali 6 (3/8 da 2), Lufrano. Allenatore: Nardone.
Tiri da 2: 21/50 – Tiri da 3: 3/16 – Tiri Liberi: 5/8 – Rimbalzi: 29 4+25 (Orchi 5) – Assist: 14 (Valerio 8) – Palle Recuperate: 11 (Vitali 3) – Palle Perse: 9 (Oliveira 4) – Cinque Falli: Orchi

Arbitri: Melai-Forte

post

Obiettivo raggiunto, la Salerno Ponteggi ’92 resta in A2

Con qualche rimpianto, momenti di affanno e tanto cuore, ma anche con una giornata d’anticipo rispetto alla fine della regular season. La Salerno Ponteggi ’92 conquista l’aritmetica permanenza in Techfind Serie A2 femminile e potrà giocare l’ultima giornata a Livorno con serenità.

Il successo per 61-50 ottenuto sabato al PalaSilvestri nello scontro diretto contro la Tecnoengineering Moncalieri ha avuto necessità di essere rinforzato dalla successiva sconfitta di Teen Basket Torino sul campo della Logiman Broni (80-41 ieri sera): con questa combinazione, le granatine possono dirsi certe della salvezza, perché salgono a quota 20 punti come la Cestistica Spezzina, mentre Moncalieri resta a 18. Se anche nell’ultima giornata le piemontesi vincessero assieme alle liguri e Salerno perdesse in Toscana, il vantaggio negli scontri diretti premierebbe comunque le campane. “Siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo con una giornata di anticipo, senza passare per i playout. Siamo contentissimi perché questa società, le ragazze e la città meritavano la salvezza. Sono arrivato da poco e posso dire che ritengo anche un peccato non aver fatto addirittura meglio. Se ci fossero state tre partite in più, sono certo che avremmo fatto i playoff giocando con l’intensità e la voglia dimostrate nelle ultime gare. Le ragazze hanno avuto un atteggiamento gladiatorio e mi hanno reso orgoglioso di essere il loro allenatore. Lo staff ci ha dato grande aiuto, Patrizia Rinaldi e Sara Del Prete sono state fondamentali. Cosa dire di Angela Somma? È stata super, devo solo dirle grazie per aver puntato su di me in un momento complicato”, dice coach Fabio Nardone.

Così patron Somma: “Abbiamo dimostrato di avere un ottimo gioco e di poter affrontare chiunque. Le ragazze ce l’hanno messa tutta per cercare di evitare i playout. Contro Moncalieri è stata una grande vittoria, importante per il discorso scontri diretti. È stata una stagione altalenante, addirittura potevamo ambire a qualcosa in più ma siamo inciampate in partite che sulla carta potevano essere abbordabili, poi ci siamo rifatte nel finale. Un ringraziamento va a tutto lo staff, alla squadra che non ha mai mollato anche nei frangenti più complicati, poi a coach Nardone che ha accettato di subentrare in un momento in cui i risultati non arrivavano, ma anche al predecessore Di Lorenzo, che aveva fatto sicuramente un buon lavoro subentrando anche lui dopo il precampionato. Anche grazie a lui abbiamo ottenuto punti importanti. Siamo contenti di aver raggiunto la salvezza con tanti sacrifici in un campionato prestigioso, lungo e dispendioso sotto ogni punto di vista. Puntiamo a consolidarci pian piano con l’aiuto della città, degli appassionati e delle istituzioni”.

TABELLINO   –  SALERNO PONTEGGI ’92-TECNOENGINEERING MONCALIERI 61-50 (16-7; 29-20; 40-39)

SALERNO: Oliveira 23, Naddeo ne, Valerio 4, Orchi 10, Scala 2, De Mitri, Tagliaferri, Esposito ne, Kirschenbaum 3, Yusuf 19, Scolpini, Vitali. Coach: Nardone.

Tiri da 2: 17/33 – Tiri da 3: 3/17 – Tiri Liberi: 18/24 – Rimbalzi: 27 2+25 (Yusuf 11) – Assist: 18 (Oliveira 7) – Palle Recuperate: 14 (Valerio 4) – Palle Perse: 11 (Oliveira 4)

MONCALIERI: Sammartino 20, Ngamene 3, Cordola 2, Pasero 2, Corgnati ne, Mitreva 14, Gesuele 2, Grosso 4, Salvini 1, Avagnina, Obaseki 2. Coach: Terzolo.

Tiri da 2: 11/28 – Tiri da 3: 6/20 – Tiri Liberi: 10/16 – Rimbalzi: 39 8+31 (Sammartino 9) – Assist: 5 (Salvini 3) – Palle Recuperate: 2 (Sammartino 1) – Palle Perse: 24 (Cordola 5) – Cinque Falli: Cordola
Arbitri: Mottola-Galluzzo

post

Altro scontro salvezza, a Matierno arriva Moncalieri

Penultima di regular season in Techfind Serie A2 femminile per la Salerno Ponteggi ’92 che, dopo la preziosissima vittoria ottenuta in trasferta ai danni del Torino Teen Basket, domani pomeriggio (sabato 5 aprile) ospiterà al PalaSilvestri-Itsvil Arena la Tecnoengineering Moncalieri per un altro scontro salvezza davvero importante. Palla a due alle 17:30 con la direzione arbitrale di Christian Mottola di Taranto e Davide Galluzzo di Brindisi. L’imperativo è vincere per le atlete di coach Nardone.

Le piemontesi sono a quota 18 punti assieme proprio alle granatine e alla Cestistica Spezzina. Se finisse oggi il campionato, solo una delle tre andrebbe a giocarsi i playout e le altre due sarebbero salve. Ma ci sono ancora 80’ da disputare, Torino che insegue a quota 16 e Giussano/Mariano Comense più staccata a 14. Salerno deve provare a sfruttare il fattore campo e conquistare due punti che sarebbero vitali, in attesa dell’ultimo turno di campionato che per le ragazze capitanate da De Mitri sarà a Livorno. In questo turno, Torino andrà a Broni, mentre Giussano cercherà di fare punti a La Spezia. Le liguri chiuderanno la regular season poi sul campo di Torino.

All’andata le granatine s’imposero a Moncalieri (49-54). C’è da provare a bissare quella vittoria. “Al rientro da Torino abbiamo fatto una settimana più corta, iniziando martedì dopo un lunedì di viaggio per tornare in Campania. Veniamo da una partita molto dispendiosa dal punto di vista delle energie fisiche, però con l’ausilio del nostro staff medico e atletico le ragazze non hanno fatto un passo indietro. – dice coach Fabio Nardone – Ho a disposizione delle guerriere, trottano da un mese con l’atteggiamento giusto, che mi sorprende positivamente ogni giorno di più. Il motto non cambia, dobbiamo giocarcela come se fosse una finale ed ogni pallone come se fosse il più importante. Dobbiamo avere la stessa mentalità, Moncalieri sarà osso duro e si farà trovare pronto, noi dobbiamo guardare in casa nostra e andare avanti per il nostro percorso dando sempre il 110%”.

Come di consueto, l’ingresso al PalaSilvestri sarà gratuito per tutti. La gara tra Salerno Ponteggi ’92 e la Tecnoengineering Moncalieri sarà trasmessa in diretta streaming video sul canale YouTube ufficiale del sodalizio di patron Angela Somma (@SalernoBasket92).