post

Cambia la formula del campionato: “Soddisfatti, Fip ha ascoltato esigenze”. Il 14 ottobre c’è la coppa

La Fip Campania ha optato per una rimodulazione della formula del campionato di Serie B femminile 2023/24, che resta suddivisa in due gironi per la regular season ma vede l’aggiunta di una fase a orologio… incrociata con altre quattro sfide contro squadre dell’altro raggruppamento.

Ricapitolando, il sodalizio di patron Somma è inserito nel gruppo B con Basilia Potenza, Catanzaro Centro Basket, Casalnuovo, Basket Stabia, Marigliano e Angri. Al termine della regular season ciascuna squadra disputerà altre quattro partite conservando tutti i punti acquisiti nella prima fase: due in casa contro le squadre che nell’altro girone occupano i due gradini seguenti in classifica nell’altro girone e due in trasferta, contro le squadre che le precedono in classifica nell’altro girone (ad esempio la quarta classificata del girone A incontrerà in casa la quinta e la sesta del girone B, e fuori casa la seconda e la terza del girone B). Nel girone A figurano Fasano, Trani, Uniogirls Maddaloni, Cestistica Benevento, Virtus Academy Benevento, Dinamo Taranto, Ariano Irpino e Magnolia Campobasso.

Al termine della fase a orologio le prime due di ciascun girone accederanno direttamente alle semifinali playoff (al meglio delle tre gare, come le finali); seconde e terze vanno al primo turno playoff (al meglio delle due gare), mentre le quarte termineranno la stagione. Dal quinto all’ottavo posto di ogni girone previsti i playout per evitare la retrocessione in Serie C. Le due finaliste accederanno direttamente ai gironi interregionali per la promozione in A2, mentre la vincente della finale 3/4 posto accederà agli spareggi interregionali.

“La Sirio Salerno ’92 è profondamente soddisfatta di questa scelta della Fip volta ad ascoltare le considerazioni fatte da tante società che non avevano gradito la precedente organizzazione del campionato. Si ringrazia per aver compreso le esigenze dei vari club”, ha detto il direttore sportivo delle granatine, Aurelio De Sio.

Il campionato inizierà il 28 ottobre, quando le granatine ospiteranno al PalaSilvestri l’Angri Pallacanestro. Prima trasferta una settimana dopo a Potenza. La stagione regolare terminerà in casa contro Catanzaro il 17 febbraio 2024, dopodiché la speranza della squadra allenata da coach Visnjic è quella di cominciare una lunga post season per arrivare il più lontano possibile nella corsa all’A2.

Prima, però, ci sarà la Coppa Italia: Sirio Salerno ’92 sul parquet del PalaSilvestri sabato 14 ottobre alle 19:30 contro Catanzaro Centro Basket.

Il calendario della regular season:

1 GIORNATA: SIRIO SALERNO ‘92-ANGRI PALLACANESTRO (and. 28 ottobre 2023, rit. 6 gennaio 2024)

2 GIORNATA: BASILIA POTENZA-SIRIO SALERNO ’92 (and. 4 novembre 2023, rit. 13 gennaio 2024)

3 GIORNATA: SIRIO SALERNO ’92-NEW BASKET AGROPOLI (and. 11 novembre 2023, rit. 21 gennaio 2024)

4 GIORNATA: BASKET 75 CASALNUOVO-SIRIO SALERNO ’92 (and. 18 novembre 2023, rit. 27 gennaio 2024)

5 GIORNATA: BASKET STABIA-SIRIO SALERNO ’92 (and. 25 novembre 2023, rit. 3 febbraio 2024)

6 GIORNATA: SIRIO SALERNO ’92-NEW CAP MARIGLIANO (and. 2 dicembre 2023, rit.11 febbraio 2024)

7 GIORNATA: CATANZARO CENTRO BASKET-SIRIO SALERNO ’92 (and. 10 dicembre 2023, rit. 17 febbraio 2024)

post

Inizia l’avventura! Coach Visnjic: “Avviamo il motore con entusiasmo”

“Le impressioni sono molto positive, sono felice dell’entusiasmo che si è creato in poco tempo. Ho tanta curiosità, stiamo avviando una macchina e proveremo con serenità a fare i primi giri”. Njegos Visnjic è raggiante dopo il primo allenamento della stagione 2023/24 alla guida della Sirio Salerno ’92. Prima esperienza da allenatore per lui, dopo una lunga carriera da giocatore. “Quella è stata intensa ma è rimasta alle spalle, ora in me c’è l’allenatore che si diverte a costruire qualcosa di più funzionale soprattutto col lavoro individuale. – ha detto a margine della prima seduta con le granatine al PalaSilvestri – Mi rendo conto che non sono ancora un allenatore vero, ci vogliono esperienza ed ‘ossa rotte’ per diventarlo. Potrei definirmi provvisorio perché sevo confermarmi anche sul campo. C’è un’ottima opportunità qui a Salerno per confermarmi in questo ruolo e voglio sfruttarla al meglio”.

Dodici atlete a disposizione. Le confermate Camilla Valerio, Alessia De Mitri, Federica Orchi, Carine Ngukoug Silatsa, Carmen Scala e Nicoletta Scolpini, l’ultima arrivata portoghese, Rita Oliveira e le giovanissime Fabiana Esposito, Roberta Tagliaferri e Alessandra Virgilio, anche loro appena giunte nella famiglia Salerno Basket ’92 che invece conosce già bene Mia Naddeo (in fase di recupero dal serio infortunio della scorsa stagione) e le aggregate dal settore giovanile. C’è ancora da attendere per l’arrivo dell’argentina Isabella Ingenito e per il completamento del roster con probabilmente un ultimo acquisto da perfezionare nell’abbondante mese e mezzo che separa la formazione cara a patron Somma dall’inizio del campionato, previsto per la seconda metà di ottobre. Nelle prossime settimane potrebbero aggregarsi altre giovanissime del settore giovanile. Visnjic per questa stagione si avvarrà della collaborazione di Patrizia Rinaldi come assistente e referente della preparazione fisica. “Inizieremo con un lavoro di ripartenza, dalla prossima settimana cambieremo marcia. – commenta il coach – Per me le giocatrici sono tutte nuove e tutte… confermate. Inizio solo ora, abbiamo fatto un bel discorso sulla nascita di un bambino che deve crescere e fare i suoi percorsi di maturazione. Bisogna avere pazienza e responsabilizzarlo ad arrivare dove deve. Il potenziale c’è, dobbiamo cercare di sfruttarlo al meglio dentro e fuori dal campo”.

post

Prosegue la campagna rafforzamenti: Alessandra Virgilio è granata

L’idea della Sirio Salerno Basket ’92 per la stagione 2023/24, con il nuovo corso affidato a coach Visnjic, è stata chiara fin da subito: combinazione efficace di giocatrici esperte di assoluto valore per la categoria a cui affiancare giovani di prospettiva e con grande voglia di emergere. L’ingaggio di Alessandra Virgilio, classe 2008 nata a Foggia, si sposa perfettamente con la strategia della società di Angela Somma.

Cresciuta nella Virtus Foggia e nell’ultimo anno alla Magnifico San Severo Basketball, la giovanissima play-guardia intraprende la sua prima esperienza lontano da casa: “Sono molto felice di far parte di questa prestigiosa società e non vedo l’ora di iniziare questo percorso che sicuramente mi aiuterà a diventare una giocatrice migliore sia tecnicamente, sia caratterialmente”. Virgilio ha già tastato l’ambiente Salerno con il raduno di fine giugno e si è subito convinta della bontà del progetto del club. “Sin dai primi giorni mi sono sentita a mio agio, ho avvertito la presenza di una società organizzata e di un allenatore preparato e che con grande professionalità si è messo a disposizione di tutte noi. Non vedo l’ora di lavorarci quotidianamente. – ha aggiunto – Voglio provare a dare il mio contributo anche in Serie B e dare il massimo ad ogni singolo allenamento. Spero di raggiungere insieme alle mie compagne tutti gli obiettivi. La società mi ha prospettato una squadra U17 di valore e il mio obiettivo è lavorare per essere un elemento determinante della squadra e per la squadra. Sono certa di incontrare compagne con cui condividere in sintonia dentro e fuori dal campo una bellissima avventura. Conto di ottenere grandi risultati che ci possano proiettare alla vetrina nazionale”.

L’atleta pugliese tiene a salutare la sua ultima squadra e il suo coach: “Ringrazio San Severo perché mi ha permesso di affacciarmi a campionati importanti come la U17 e U19 e in particolare un pensiero va a coach Magnifico perché seguendo il suo lavoro sono stata convocata all’Academy Camp svolta a Reggio Calabria”.

Il presidente Somma fa il punto della situazione sulla stagione alle porte: “Abbiamo puntellato il roster della serie B con un’altra giovane di talento che andrà a rinforzare anche la U17. Cercheremo senza patemi di aggiungere una lunga alle rotazioni ma per il momento posso ritenermi soddisfatta della squadra che abbiamo formato. La Sirio Salerno è sempre attenta alle atlete di prospettiva che dovranno essere la nuova linfa pronta a dare il proprio contributo quando verranno chiamate in causa. Tutte dovranno dimostrare grande umiltà e spirito di sacrificio dal primo allenamento e possono stare certe che, se lavoreranno sempre al massimo ed avranno la capacità di aspettare il loro momento, avranno grosse soddisfazioni”.

post

Un’altra under di prospettiva: firma Roberta Tagliaferri

La Sirio Salerno si assicura una giovane playmaker di indubbio talento per assicurare a coach Visnjic rotazioni sempre più ampie e di qualità. Roberta Tagliaferri, classe 2008 originaria di Napoli, approda alla corte di patron Angela Somma dopo essere cesciuta cestisticamente con la Pallacanestro Casalnuovo, fucina di giovani talenti del territorio. Ha detto sì alla chiamata senza esitazione. “Ho avuto immediatamente grande interesse per il progetto della Sirio Salerno, mi sono bastate poche parole con il presidente e il coach per capire che sono nel posto giusto per continuare il mio percorso di crescita. Ho grande fiducia per questa stagione”, le prime parole della giocatrice che però non dimentica il suo recente passato: “Voglio ringraziare Casalnuovo, insieme abbiamo condiviso un percorso fantastico culminato con le Finali Nazionali U17, oltre ad aver avuto l’opportunità di esordire in B”.

Tagliaferri si proietta subito sulla stagione ormai alle porte: sarà la sua prima esperienza lontano da casa. “Sarà un anno ricco di cambiamenti ma non sono spaventata da quello che mi aspetta. Mi mancherà la mia famiglia, però credo che vivere da sola sarà una esperienza formativa e divertente. Lavorerò sul campo con giocatrici forti ed esperte e cercherò di assorbire come una spugna tutti gli insegnamenti e i consigli delle mie compagne e del coach. – afferma l’atleta napoletana –  Spero di poter aiutare la squadra in questa lunga stagione, il minutaggio che avrò dipenderà soltanto da me e dalla mia costanza durante gli allenamenti.”

La Sirio Salerno ha grandi ambizioni anche per il settore giovanile e Tagliaferri potenzierà una squadra U17 già competitiva: “Non mi voglio nascondere, miro a grandi risultati. Il roster che si sta formando ha tutte le possibilità di arrivare alle finali nazionali ma non bisogna mai sottovalutare gli avversari, per cui dovremo sudare tanto per guadagnarci il risultato sul campo. Nell’ U17 sono riuscita a confermare la casacca numero 24, che sento mio anche fuori dal campo e che sportivamente mi porta tanta fortuna. Nella prima squadra avrò il numero 8 che mi ricorda il mio punto di riferimento avuto in questi anni a Casalnuovo”.

L’ingaggio di Tagliaferri è una operazione condotta con la solita sagacia dal patron Somma: “Siamo molto soddisfatti che Roberta faccia parte del nostro roster. Stiamo parlando di un’atleta nel giro delle nazionali giovanili, che ha perso un’occasione importante la scorsa stagione per un brutto infortunio. Speriamo di raggiungere insieme grandi traguardi e che lei possa avere un’altra chance con la nazionale giovanile per mettersi in mostra. Di lei mi hanno impressionato personalità e tenacia, non sembra di trovarsi di fronte una ragazza di nemmeno 16 anni. Stiamo assicurando il presente e il futuro della nostra società. Tengo a ringraziare personalmente il presidente Caliendo per la disponibilità”. Chiosa sulla stagione alle porte: “Il campionato sarà difficile, ma stiamo costruendo una squadra all’altezza. Speriamo che le sorprese non siano finite”.