post

Martina Pandori è granata: “Torno in Italia per dimostrare il mio valore”

Il Salerno Basket ’92 annuncia l’arrivo nel roster della stagione 2025/26 di Martina Pandori, guardia classe 2003, reduce da un’esperienza formativa in Spagna. Alta 1.77, dotata di un buon tiro dalla distanza e di caratteristiche da autentica combattente sul parquet, Pandori ha accolto con entusiasmo la proposta del club del presidente Somma: “Mi è bastata una telefonata con la società e una con coach Nardone per accettare. Praticamente ho detto sì in meno di 24 ore. – ha dichiarato la nuova granatina – Ho condiviso in pieno l’idea dell’allenatore sul mio ruolo e ho percepito una fortissima voglia di lavorare”.

Cresciuta cestisticamente nel settore giovanile del San Salvatore Selargius, squadra con cui ha disputato diversi campionati di A2, Martina ha scelto di vivere un’esperienza all’estero, trasferendosi al Magec Tíasper di Lanzarote, in Liga Femenina 2. “Un anno incredibilmente formativo che consiglio a tutte le giovani atlete. Vivere una cultura e una visione sportiva diversa da quella italiana mi ha arricchita sotto ogni punto di vista”, ha raccontato la giocatrice sarda relativamente alla scorsa annata.

Ora, il ritorno in Italia con rinnovate ambizioni e la voglia di affermarsi definitivamente nella Serie A2, questa volta con una diversa maglia e una nuova sfida da protagonista: “Ho un entusiasmo e una voglia pazzesca di mostrare il mio valore al basket femminile italiano. Sono convinta di essere nel posto giusto per farlo”.

In attesa della ripresa della preparazione, Martina è rientrata nella sua amata Sardegna per la pausa estiva, ma con la testa già rivolta al parquet: “Spero sia un’annata ricca di soddisfazioni. Saremo una squadra nuova e dovremo costruire rapidamente la giusta sintonia dentro e fuori dal campo. L’unione sarà la nostra forza. Sono sicura che ci divertiremo”.

La società del Salerno Basket ’92 accoglie Martina Pandori con grande entusiasmo, certa che il suo contributo sarà determinante nel percorso tecnico e umano del nuovo gruppo granata: “Martina ci ha colpito immediatamente per tenacia e voglia di mettersi in gioco, oltre ad essere una validissima atleta che potrà finalmente dimostrare il suo valore in A2. Mi sbilancio e dico che sarà una delle sorprese del prossimo campionato”, le parole del direttore sportivo, Aurelio De Sio.

Nel frattempo, Il club granata sta continuando a lavorare sul mercato. Presto saranno annunciate altre novità: “Stiamo cercando di dare una forte accelerazione a tutte le trattative in essere per consegnare a coach Nardone una squadra completa, affamata e con grande voglia di riscatto. Tutte le strategie sono condivise da tutti i componenti della società e, dopo i primi quattro innesti, siamo vicini a concludere le ultime operazioni”, conclude il dirigente. Terminata questa fase del mercato, la società ha l’obiettivo di aggregare alle senior anche tanti elementi del settore giovanile che possano crescere all’interno di un gruppo sano e con voglia di lavorare.

post

Nicoletta Scolpini resta al Salerno Basket ’92 per l’ottavo anno consecutivo

Nicoletta Scolpini indosserà per l’ottavo anno consecutivo la casacca del Salerno Basket ’92. L’atleta salernitana classe 2000 è riconfermata nel roster che sarà guidato ancora da coach Fabio Nardone e si aggiunge alle già annunciate novità Van Heukelom, Denes e Valtcheva.

Sarà Scolpini la veterana con una responsabilità importante nel 2025/26, quella di aiutare i nuovi innesti ad ambientarsi al meglio dentro e fuori dal campo. “Sono contenta di poter proseguire questo viaggio e indossare ancora i colori della mia città soprattutto per il secondo anno in categoria di questo livello, ho trovato subito l’accordo e anche con l’allenatore dal punto di vista tecnico e tattico c’è unità di intenti dopo gli ultimi due mesi in cui abbiamo raggiunto questa meritata salvezza in corsa. – dichiara l’ala ex Ruggi e Battipaglia – Abbiamo raggiunto un risultato importante nella stagione ormai terminata, che ci permette di proseguire nella seconda serie nazionale. L’anno prossimo ci sarà una squadra probabilmente più giovane e nuova, sono a disposizione per essere un punto di riferimento per chi arriverà in granata, grazie all’esperienza maturata in questi anni e in qualità di unica salernitana nel roster. Per me è un motivo di orgoglio, non vedo l’ora di dare una mano anche alle più giovani”.

Il vicepresidente, Bruno Pacifico, non usa mezzi termini per commentare la permanenza in granata di Scolpini: “Nicoletta è una ragazza di comprovata serietà e siamo contentissimi di averla ancora con noi, perché rispecchia in pieno i valori della nostra società come anche tante altre atlete che negli anni sono state nostre tesserate. Lei è salernitana, sente il peso della maglia in modo genuino, sa interpretare il ruolo all’interno dello spogliatoio con professionalità, abnegazione e spirito di servizio. Speriamo di continuare ancora per tanto tempo insieme e toglierci tante soddisfazioni”.

post

Diana Valtcheva approda al Salerno Basket ’92

Prosegue la campagna di rinnovamento e rafforzamento del Salerno Basket ’92 in vista della prossima stagione di Serie A2 femminile. La play-guardia bulgara Diana Valtcheva, classe 2003, farà parte del roster delle granatine nella stagione 2025/26. Il club del patron Angela Somma l’ha prelevata dalla Virtus Cagliari, con cui ha dapprima conquistato la promozione nella seconda serie nazionale e poi una brillante salvezza in A2 nell’ultimo biennio. Il sodalizio sardo l’aveva prelevata dall’Ants Viterbo, dove ha militato per quattro anni dopo gli esordi in patria con la casacca del Levski.

“Non vedo l’ora di iniziare la mia avventura a Salerno. – spiega Valtcheva – Sono in Italia da tempo, ho finito la scuola ai tempi di Viterbo e sono reduce dal mio primo anno di A2 a Cagliari, spero il primo di tanti. Ho ottime sensazioni per la nuova stagione. È un po’ presto per dire cosa aspettarsi dal punto di vista tecnico, però spero di vivere belle emozioni. Una parte di me è già convinta che sarà un’annata positiva, motivo per cui ho accettato la proposta di Salerno. Ho anche parlato già con coach Nardone: le sue parole, le sue idee chiare e la sua voglia di creare una buona squadra mi hanno definitivamente convinta”. Nella scorsa stagione ha sfidato Salerno sfoderando una buona prestazione nell’ultimo incrocio (10 punti in 22’ sul parquet con il 75% da due). “Ho tanta voglia di vincere, per me è importante dare tutto in campo e non mollare mai, indipendentemente della situazione. Non vedo l’ora di conoscere la città e l’ambiente che sicuramente ci aiuteranno molto durante l’anno. – continua Valtcheva – Fuori dal campo sono una ragazza semplice. Mi piace sempre pensare positivo. Dal punto di vista tecnico non voglio esprimere pareri su me stessa, lascerò giudicare agli altri e spero di fare del mio meglio. L’esperienza dello scorso anno in A2 mi ha fatto crescere. All’inizio a Cagliari ero un po’ indietro rispetto alle compagne che avevano più esperienza rispetto a me, ma grazie a loro pian piano ho iniziato ad andare sempre meglio e non voglio fermare il mio processo di crescita. Desidero assorbire ogni insegnamento sia dall’allenatore, sia dalle mie compagne”.

Angela Somma, inossidabile presidente del Salerno Basket ’92, commenta così l’ingaggio dell’atleta bulgara: “Nella logica di un forte rinnovamento del roster che prende spunto dalla voglia di ingaggiare ragazze motivate e convinte del progetto Salerno senza remore, abbiamo puntato con convinzione su Valtcheva, giocatrice giovane ma che si è distinta a Cagliari per l’ottimo campionato disputato. Ha dimostrato forti motivazioni, vuole confermarsi a Salerno e nel campionato di A2. Abbiamo condiviso la scelta con il coach e siamo felici di aver portato a Salerno una giocatrice forte e con grande fame”.

post

Anna Denes approda in granata: “Non vedo l’ora di essere in Italia”

C’è un altro innesto nel mosaico della Salerno Ponteggi ’92 che verrà. L’ungherese Anna Denes, classe 2002 alta 182 centimetri, disputerà il campionato di Serie A2 2025/26 con la casacca della squadra cara al patron Angela Somma. È un pivot impiegabile anche da 4, con grande esperienza internazionale con la casacca della sua nazionale, anche a livello giovanile. Tuttora è nel giro della selezione magiara 3×3 e sta facendo fruttare gli anni trascorsi negli Stati Uniti con le casacche di Trinity Christian Highschool, University of Alabama at Birmingham e Florida Southern College. In patria ha difeso i colori del Csata Basket.

Abile nei rimbalzi e nell’uno contro uno, Denes vuole presto mettersi a disposizione di coach Nardone per la prossima stagione, anche se mancano tre mesi al raduno. “Uno dei motivi principali per cui ho deciso di unirmi al Salerno Basket ’92 è stato l’allenatore e le belle parole spese. Dopo aver parlato con lui, sono rimasta davvero colpita dal suo carattere e dalla sua filosofia di allenamento. Non vedo l’ora di iniziare la stagione, di incontrare le mie nuove compagne di squadra e di iniziare a lavorare con il club. – afferma l’atleta ungherese – Sono una giocatrice che mette al primo posto le esigenze della squadra e cerca di fare tutto il possibile per aiutarla a vincere. Mi trovo a mio agio sia in post che sul perimetro, mi piace dare il meglio anche sui rimbalzi”. Salerno sarà un banco di prova importante per lei: “All’inizio di questo nuovo entusiasmante capitolo in Italia, il mio obiettivo è quello di contribuire il più possibile all’obiettivo sportivo della società e spero di avere un impatto positivo. Sono anche entusiasta di scoprire di più sulla cultura italiana, dato che è noto che lì ci sono alcuni dei luoghi più belli del mondo e senza dubbio il miglior cibo d’Europa. Nel tempo libero, mi piace viaggiare, leggere e trascorrere del tempo con i miei cari. Preferisco vivere le esperienze giorno dopo giorno, piuttosto che avere beni materiali, quindi cerco di costruire quanti più ricordi significativi possibile”. È quello che Denes spera di fare anche a Salerno.

Così Aurelio De Sio, direttore sportivo Salerno Ponteggi ‘92: “Crediamo di aver inserito una giocatrice che ci assicura centimetri ma nella visione tecnico tattica dell’allenatore ha la capacità di mettere palla a terra e dotata di un buon tiro. Apprezziamo l’entusiasmo di Anna Denes nell’accettare Salerno. Si è percepita subito l’umiltà e la sua voglia di mettersi a disposizione. Stiamo lavorando h24 per assicurare al coach un roster competitivo guardando sia al lato tecnico che umano delle atlete”.