post

Camilla, dacci il… cinque! Valerio a Salerno anche nel 2023/24

Camilla Valerio vestirà ancora la maglia della Sirio Salerno Basket ’92. L’atleta originaria di Bolzano ha firmato il rinnovo per un’altra stagione, la quinta in totale e la quarta consecutiva alla corte di patron Angela Somma. Sarà suo il compito di conferire ancora una volta esperienza e qualità nel roster delle granatine, da quest’anno passato sotto la guida tecnica di Njegos Visnjic.

“Sono felice di vestire ancora questa maglia, ringrazio di vero cuore la società per avermi voluto ancora una volta a Salerno, dove sono a casa. – ha detto Valerio – Negli ultimi anni ci siamo tolti insieme delle piccole soddisfazioni anche se non è andata fino in fondo come speravamo ma questo non significa aver fallito, anzi dobbiamo imparare da ciò che non ha funzionato e portare con noi l’esperienza fatta che ci servirà nel prosieguo delle nostre carriere. Mi sento molto cresciuta negli ultimi anni e ora voglio continuare a farlo con coach Visnjic che ci darà una grossa mano. Il cambiamento fa parte della vita e dello sport in particolare, lo viviamo con la volontà di metterci a sua disposizione con entusiasmo. Sono estremamente contenta e curiosa allo stesso tempo, sento positività nell’aria. C’è un blocco di atlete confermate con cui abbiamo trascorso già tanti momenti, dobbiamo essere brave a compattarci e trasmettere la nostra voglia di vincere con questi colori anche alle compagne che sono arrivate e che arriveranno. Penso ci sia un giusto mix di esperienza e gioventù nel roster”.

L’auspicio per Valerio è un campionato ancora una volta di vertice in una B femminile sempre più competitiva: “Intanto mi aspetto di vedere sempre più tifosi al palazzetto, speriamo in un anno entusiasmante anche grazie al loro calore. Non vediamo l’ora di iniziare. Sarà un campionato difficile, molto lungo e con tante squadre, ben quindici. Sarà importante lavorare giorno per giorno costruendo un mattoncino alla volta la nostra identità. Bisogna lavorare sui punti di forza e limare le nostre debolezze. Dobbiamo farci trovare pronte fin da subito per poter affrontare i momenti topici al top: quando i campionati sono lunghi, guai a cadere nei cali di concentrazione”.

post

Colpo in prospettiva dall’Argentina: Isabella Ingenito è granata

Play-guardia di grande intensità, talento cristallino, ottima tiratrice, una delle giocatrici più interessanti del panorama cestistico giovanile sudamericano: il nuovo colpo di mercato del Sirio Salerno Basket ‘92 arriva dall’Argentina ma ha nome e soprattutto cuore tricolore. Isabella Ingenito è nata nel 2007, ha anche passaporto italiano e sarà una importante pedina in prima squadra nel campionato di serie B, oltre che protagonista nell’under 17 che affronterà la nuova stagione con il chiaro obiettivo di puntare in alto. La neo granatine proviene dal Club Union Florida e con la nazionale argentina ha recentemente conquistato il terzo posto all’American Cup Under 16 chiudendo con 9,8 punti di media e un high score di 18 punti contro la Colombia. Ha anche fatto parte, nonostante la giovane età, della preselezione albiceleste per il Mondiale under 19. 

“Sono molto felice di essere una giocatrice della Sirio Salerno Basket ‘92 – ha detto Ingenito – L’esperienza in Italia mi stimola molto ed è un po’ anche un ritorno alle origini della mia famiglia. Lì c’è già mio fratello Lucas e questo per me è un grosso vantaggio. Ho obiettivi ben precisi per la prossima stagione: innanzitutto lavorare tanto per crescere dal punto di vista tecnico, far parte di un importante gruppo come quello della prima squadra e puntare in alto con l’under 17. Ringrazio la società e il presidente Somma per aver puntato su di me”.

Estremamente soddisfatto il direttore sportivo Aurelio De Sio per l’ingaggio di una giocatrice giovane ma già di ottimo livello tecnico: “Seguiamo Ingenito da un anno e siamo stati in contatto costantemente.  Siamo fieri che abbia scelto Salerno nonostante le tante offerte ricevute ed un grazie va anche al fratello Lucas, con cui abbiamo a lungo interagito. Crediamo di aver preso una giocatrice forte, che con tanto entusiasmo ha accettato questa sfida. Con lei ed Esposito aumenta esponenzialmente il livello tecnico della under 17 ma anche della prima squadra con tante rotazioni di qualità per coach Visnjic. Stiamo costruendo un roster competitivo e non è detto che le sorprese siano finite qui. Quello che ci interessa è che una giocatrice metta Salerno come sua prima scelta e per Ingenito è stato così”.

post

Firma la figlia d’arte Fabiana Esposito: “È il posto giusto per crescere”

Ha avuto già un primo impatto con la Sirio Salerno ’92 a fine giugno, partecipando alle selezioni organizzate dalla società di patron Somma. Fabiana Esposito è una giovane di talento e di personalità, con alle spalle già un campionato di Serie B e le finali nazionali U17 con la casacca di Casalnuovo. La società di patron Somma l’ha scelta e lei ha scelto Salerno con convinzione ed entusiasmo: “Non vedo l’ora di cominciare. Ho sposato il progetto perché ho voglia di crescere come giocatrice e mi sembra il posto giusto. Ho conosciuto l’ambiente durante le selezioni e ho trovato grande professionalità. La società ha ben chiari quali sono gli obiettivi di squadra da dover raggiungere e me li ha trasmessi con grande coerenza”. Arriva dalla Asd Città di Caserta, società dove è cresciuta grazie agli insegnamenti di mamma Lia Biccardi, ex giocatrice della Sirio Salerno ’92 (allora Carpedil Battipaglia) e responsabile del settore giovanile nella società casertana.

“Da under entro in punta di piedi perché il mio obiettivo con la prima squadra è quello di imparare seguendo i consigli del coach e delle mie compagne più esperte. – ha detto l’ala – Proverò a mettere in difficoltà l’allenatore per guadagnarmi più minuti possibili sul campo puntando sempre al meglio”. Esposito sarà un perno del gruppo U17, che la Sirio Salerno vuole portare in alto: “Sono reduce da una finale nazionale di categoria e vorrei rivivere quell’esperienza. Penso che la società voglia togliersi tante soddisfazioni a livello giovanile ma mi fermo qui… sono molto scaramantica.”

Felice dell’operazione appena definita anche Angela Somma. “Abbiamo scelto uno dei migliori profili 2007 della Campania. – esordisce il presidente – Tengo a ringraziare personalmente Lia per aver dato fiducia al nostro progetto. Ci lega una grande stima ed amicizia per il suo passato nella nostra società ed ha subito capito che la nostra idea di pallacanestro può essere vincente”.

La Sirio Salerno ‘02 dimostra con i fatti di voler consegnare nelle mani di coach Visnjic un mix di esperte e di giovani promettenti. Si proverà ad inserire nel roster della Serie B altre atlete di prospettiva: “Nelle prossime settimane proveremo a definire l’ingaggio di altre atlete selezionate a fine giugno che si alleneranno in pianta stabile con la Serie B”.

post

Patrizia Rinaldi nello staff della Sirio Salerno ’92

Patrizia Rinaldi entra a far parte della famiglia Sirio Salerno Basket ’92. La giovanissima allenatrice sarà assistente di coach Visnjic in prima squadra, guiderà in prima persona uno dei gruppi giovanili e soprattutto si occuperà anche della preparazione atletica delle giocatrici granata. Pugliese, trent’anni, è una fresca ex giocatrice: la sua esperienza più significativa a Corato, dove ha militato per dieci anni fino al 2020 e ha contemporaneamente cominciato anche ad allenare le giovani.

Istruttore giovanile nazionale Fip e preparatore fisico di base, Rinaldi è laureata in scienze motorie e ha diploma in osteopatia.  “Ho smesso da poco di giocare ma ho allenato tanto nei settori giovanili. Fino all’anno scorso ho lavorato per la Nuova Matteotti Corato, precedentemente ho collaborato con la Juve Trani (B gold, preparatore fisico), Lions Bisceglie e Fortitudo Trani”, racconta Rinaldi, che è stata anche assistente in panchina della selezione giovanile femminile pugliese e preparatore fisico nella maschile. “Sarà la prima esperienza fuori dalla Puglia per me e l’entusiasmo è alle stelle. Per la prima volta mi affaccio a una realtà completamente diversa, molto seria, strutturata, che fa reclutamento e punta tantissimo sul settore giovanile. Salerno è piazza storica nel mondo femminile, sono molto contenta di aver ricevuto questa proposta e non vedo l’ora di mettermi alla prova. Ho già fatto una chiacchierata conoscitiva con coach Visnjic e mi ha fatto un’ottima impressione, così come tutta la società”, ha aggiunto.

Felice della scelta anche patron Angela Somma: “Sono estremamente soddisfatta innanzitutto perché volevamo fortemente puntare su una donna. Abbiamo abbinato a questo anche tanta umiltà e qualità che Patrizia possiede. In ventiquattro ore abbiamo trovato l’accordo e ringrazio tanto coach Leopizzi per il consiglio. Con Njegos formerà una coppia di tutto rispetto: due elementi giovani e preparatissimi sulla nostra panchina rappresenteranno un valore aggiunto. Patrizia sarà importante anche nella crescita delle giovani che stiamo selezionando, dentro e fuori dal campo, con la supervisione della foresteria”.